I magazzini automatici verticali si sono ormai affermati come una delle soluzioni più adatte a rispondere alle esigenze del Food & Beverage: dall’ottimizzazione degli spazi all’alta tracciabilità dei prodotti, dalla protezione dei materiali all’efficienza nella gestione delle scorte. In particolare, l’adozione di un magazzino verticale consente alle aziende di massimizzare lo spazio a pavimento – con Vertimag la superficie occupata si riduce fino a 1/10 rispetto alle soluzioni tradizionali – e, grazie all’automazione, di migliorare la gestione dei flussi e di minimizzare gli errori di prelievo, aumentando l’elaborazione degli ordini e la sicurezza degli operatori.
I vantaggi nello stoccaggio delle etichette:
– maggiore ordine
– velocità e facilità di picking
– diminuzione degli errori
– migliore tracciabilità e gestione delle scorte
– protezione delle etichette
Le etichette sono parti fondamentali per i prodotti del Food & Beverage: rendono riconoscibile il prodotto e contengono informazioni importanti per i clienti. Il loro stoccaggio diventa quindi un’operazione che richiede cura e attenzione. Rispetto agli scaffali tradizionali, dove le etichette rischiano di sporcarsi o venire danneggiate, i cassetti dei magazzini automatici verticali sono un luogo più sicuro e protetto. Inoltre, la possibilità di utilizzare diverse tipologie di divisori aumenta l’ordine con cui vengono stoccate: questo aspetto si traduce in un incremento della facilità e della velocità di recupero.
Il maggiore ordine con cui le etichette vengono schedulate e stoccate si trasforma anche in una diminuzione degli errori. L’automazione permette infatti una precisa tracciabilità e gestione delle scorte, mentre strumenti come il puntatore laser e la barra led alfanumerica guidano gli operatori a un picking più accurato e più semplice. Non solo: un magazzino automatico verticale come Vertimag è progettato in modo da garantire le migliori condizioni di lavoro agli operatori. Gli addetti alla macchina possono lavorare sempre con la massima sicurezza e in perfetta ergonomia, garantita dall’altezza e dalla struttura del sistema.
I magazzini verticali consentono di ottenere vantaggi concreti in termini di spazio. La riduzione della superficie occupata rispetto ai sistemi tradizionali è sicuramente il primo beneficio, ma non è l’unico. La configurazione flessibile di Vertimag, ad esempio, permette il posizionamento di cassetti con altezze variabili in base alla tipologia di unità di carico stoccata. Sfruttando le possibili combinazioni, si riescono ad avere altezze di cassetto diverse a parità di portata. Il vantaggio? Se si hanno prodotti bassi, come le etichette, si possono utilizzare cassetti con sponda bassa e, quindi, si guadagna spazio anche in altezza.