EjLog is the software application intended for managing all types of storage solutions: from automatic ones – stacker crane storage systems, Vertimag storage systems, systems equipped with Flexy shuttles or mobile racking systems – to traditional racking systems. Thanks to an intuitive graphic layout, the system facilitates the management and tracking not only of the stored items but of the entire warehouse, including ground storage, receiving, packaging and shipping areas.
Simpler and more effective management
EjLog guarantees the real-time management of the warehouse through a simple interface on a PC monitor – or on radio frequency terminals, in the case of traditional warehouses – and allows simultaneous remote monitoring and intervention. Its “open” architecture allows easy dialogue with company ERPs, ensuring an increase in productivity and the optimization of space through proper data management. Thanks to the storage and analysis of a large amount of data, the WMS is not just a management tool. In fact, it also offers the possibility of starting improvement processes based on expertise and KPIs (Key Performance Indicator).
The benefits of an advanced WMS
A WMS – especially when configured according to the specific needs of the customer as is the case with the Ferretto Spa – enables companies to make the most of the potential of their storage systems and of their warehouse as a whole.
In particular, the main benefits guaranteed by the management software include:
• Management and control of materials and stock
• Optimization of space and management of flows
• Increased efficiency
• Fewer errors
• Simultaneous management of all storage and handling systems
• Remote control
• Preventive maintenance
EjLog gestisce la presa in carico dei prodotti permettendo l’identificazione delle Unità di Carico (UDC) in ingresso al magazzino, codificandoli attraverso un sistema automatico o manuale. A ogni prodotto possono essere associati diversi attributi, come la descrizione, il peso unitario, la scorta minima, il codice a barre, ma anche la categoria merceologica e la modalità di gestione (a scadenza, a lotti, statica o dinamica, a matricola).
Le UDC che si presentano in ingresso all’impianto vengono smistate tra i possibili magazzini di destinazione con l’obiettivo di bilanciarne la giacenza, al fine di conferire al sistema la massima velocità in fase di estrazione prodotti.
Lo stoccaggio all’interno del magazzino viene gestito in modo da ottimizzare lo spazio disponibile e massimizzare la velocità di uscita dei prodotti: il vano di stoccaggio a scaffale viene determinato sulla base delle dimensioni delle UDC e del prodotto contenuto. Nel caso di scaffali multiprofondità l’obiettivo è gestire canali omogenei in base al prodotto contenuto.
EjLog consente di visualizzare la giacenza del magazzino in modo raggruppato (giacenze totali per codice) o dettagliato. Sono inoltre disponibili delle funzioni grafiche che visualizzano in dettaglio il contenuto delle UDC e le loro posizioni all’interno dello scaffale. Il software permette quindi di analizzare in dettaglio i prodotti presenti a magazzino, di eseguire modifiche dei parametri abbinati a un articolo e di richiamare una UDC su di una baia operativa per eseguire dei controlli. La funzione mappa di magazzino garantisce inoltre la possibilità di verificare le posizioni delle UDC all’interno dello scaffale e di abbinare una unità di carico a una locazione a scaffale o modificarne le caratteristiche o il contenuto. Il sistema consente anche di suddividere le UDC in scomparti e di abbinare a ciascuno la quantità massima stoccabile o il livello di riempimento.
Il software gestisce l’estrazione dei prodotti in due forme: in modo manuale attraverso una lista di prelievo inserita localmente da un operatore, oppure in modo automatico, attingendo alle liste ricevute dall’Host aziendale.
Le logiche con cui vengono scelte le UDC da estrarre, tra quelle che soddisfano i criteri di selezione, sono:
L’accesso al programma e la profilazione degli utenti vengono gestiti in modo completo dal software. Per garantire la massima efficienza e sicurezza nell’uso, ciascun utente viene definito nell’ambito di un gruppo di lavoro e per ogni funzionalità disponibile sul programma possono essere impostati i diversi gruppi di lavoro autorizzati all’utilizzo. L’accesso al software avviene tramite l’inserimento di user name e password.
9. Collegamento con Host aziendale
EjLog può interfacciarsi con qualunque ERP aziendale al fine di evitare l’inserimento manuale di dati e di ottenere una gestione di magazzino completamente integrata con il gestionale aziendale.
Il software di gestione fa la differenza
Per maggiori informazioni sul funzionamento di Ejlog e sui vantaggi che può assicurare alla tua zienda, contattaci.